Disinfestazione Tarli del Legno a Modena: proteggi mobili, travi e strutture lignee
Con il termine tarlo si indicano diversi insetti xilofagi che scavano gallerie nel legno grezzo o lavorato, nei mobili antichi, nei parquet, nei travi a vista e perfino nei tronchi di alberi vivi o morti. Le infestazioni da tarli sono subdole e spesso silenziose, ma possono causare danni strutturali rilevanti, oltre che compromettere oggetti di valore artistico o affettivo.
Come riconoscere i tarli del legno e i danni che provocano
Per contrastare i tarli in modo efficace, è fondamentale saperne identificare la tipologia. In Italia sono comuni tre famiglie:
Anobidi: piccoli (2-9 mm), scuri, scavano gallerie in più direzioni lasciando fuoriuscire il rosume polveroso dai fori. Attaccano soprattutto mobili e legni secchi.
Lictidi: di forma allungata, tra i 3 e i 5 mm, seguono la fibra del legno scavando tunnel pieni di rosume compatto. Sono attratti da legni secchi e trattati male.
Cerambicidi: noti anche come capricorni del legno, sono più grandi e pericolosi. Possono creare gallerie di fino a mezzo metro e fori larghi oltre 1 cm, con danni potenzialmente strutturali a travi, solai, capriate.

Tecniche avanzate per la disinfestazione tarli a Modena
Affidarsi a professionisti come ECO Mutina significa scegliere soluzioni efficaci, rapide e sicure. Tra le tecnologie più utilizzate per contrastare i tarli, proponiamo:
Trattamento HPI (High Pressure Injection)
Si tratta di una tecnica curativa che prevede l’iniezione ad alta pressione di un prodotto inodore e non tossico direttamente nel legno. Il trattamento penetra in profondità, eliminando tarli adulti, larve e uova, senza rovinare verniciature o superfici. Inoltre, protegge il legno anche da funghi e batteri.
Disinfestazione ecocompatibile su misura
In base al tipo di manufatto e all’entità dell’infestazione, vengono applicate tecnologie specifiche, anche non invasive, per ambienti delicati come case storiche, edifici pubblici, biblioteche o chiese. ECO Mutina seleziona sempre il trattamento antitarlo più indicato, con l’obiettivo di preservare il materiale originale e ridurre l’impatto ambientale.
Quando è il momento di agire
I segnali più comuni della presenza dei tarli sono:
Fori rotondi o ovali sul legno
Polvere finissima (rosume) vicino ai fori o ai piedi dei mobili
Scricchiolii provenienti da travi o pareti in legno, spesso di notte
Intervenire tempestivamente è essenziale per fermare la proliferazione dei tarli ed evitare danni permanenti. Che si tratti di abitazioni private, uffici, locali commerciali o edifici vincolati, la nostra azienda è in grado di operare con discrezione ed efficacia.
Affidati all’esperienza di ECO Mutina
Prima di essere disinfestatori, siamo consulenti della salute ambientale. Offriamo interventi professionali antitarlo a Modena, Bologna, Reggio Emilia e Mantova, accompagnati da sopralluogo tecnico, valutazione dei manufatti da trattare, pianificazione dell’intervento e monitoraggio post-trattamento.
Richiedi oggi stesso un preventivo gratuito e proteggi il tuo patrimonio in legno con un trattamento antitarlo sicuro, duraturo e certificato.